WHY NOT?
GENERE: POP/FUNK-ROCK
PROVENIENZA: FIRENZE
COMPONENTI:
Francesco Romeo: Sassofono;
Alessandra Puri: Basso
Gabriele Toia: Chitarra
Sofia Materassi: Voce
Tiziano Pratesi: Batteria
Gli Why not? nascono nel luglio del 2016 grazie all'Athenaeum Musicale Fiorentino.
Si soffermano principalmente su cover di vario genere ed iniziano a percorrere un nuovo percorso: composizione di brani pop/funk- rock autoprodotti.
RAINWEAVER
GENERE: ALTENATIVE ROCK
PROVENIENZA: PRATO
COMPONENTI:
Roberto Collina: Chitarra e voce,
Leonardo Aloè: Basso,
Pietro Basile: Batteria.
I Rainweaver recuperano lo spirito e l'energia che contraddistinguono il rock degli anni '90 nelle sue varie sfaccettature, dal grunge al punk rock al metal, unendole ad influenze che vanno dal progressive allo psychedelic.
Il gruppo nasce nel 2014, ma trova la sua formazione finale nel maggio del 2016, composta da Roberto Collina, voce e chitarra, Leonardo Aloè, basso, e Pietro Basile, batteria.
La forza del gruppo risiede anche nelle sottili differenze tra i gusti musicali dei componenti: questi vengono conciliati in una sintesi stilistica originale, guardando al passato ma sempre con una decisa volontà di rinnovamento.
BRAND NEW HEROES
GENERE: POP ROCK
PROVENIENZA: Campi Bisenzio (FI)
COMPONENTI:
Francesco Banci: Voce,
Giulio Innocenti Degli: Batteria,
Alessio Luschi: Basso, Tastiere, Synt
Massimilano Lunardi: Chitarra
I Brand New Heroes si formano nel 2013 spinti dalla fame di musica di quattro ragazzi che dopo più di un decennio si ritrovano ancora a voler condividere, insieme, lo stesso palco. Nonostante le diverse influenze sonore e i diversi progetti musicali di ciascun componente della band, quello che ne esce è un suono energico e dinamico, veloce e melodico, che trova le sue origini nel pop-rock e nell’alternative-rock, strizzando l’occhio alle nuove influenze dell’elettronica.
L’influenza è quella del pop-rock moderno (Fall Out Boy, All American Rejects, Coldplay), del punk-rock classico (Greenday, Ataris, Foo Fighters) e dell’alternative (Muse, Kasabian, Placebo): tutte band con i quali il gruppo è cresciuto e si è formato fino a raggiungere un suono unico e genuino che ha avuto naturale sfogo nel loro primo EP BRAND NEW HEROES.
VETUSTA
GENERE: INDIE/ROCK
PROVENIENZA: PISTOIA
COMPONENTI:
Marco Volpi: Voce e chitarra,
Giulio Peruzzi: Chitarra,
Giulio Soldati: Tromba.
Lorenzo Grieco: Basso.
Leonardo Barni: Batteria
Il progetto "Vetusta" nacque completamente a caso in un caldo pomeriggio dell'Aprile 2015. In realtà a quei tempi non si chiamava Vetusta e, a dirla tutta, non si chiamava proprio. Dopo aver consolidato la formazione e aver suonato per tutta la torrida estate in qualsiasi localino di Pistoia e dintorni, i Vetusta sono pronti a proporre pezzoni inediti che vi faranno innamorare della persona che avrete accanto (quindi occhio!).
Bellavista, all’anagrafe Enzo Fiorentino, è un cantautore e polistrumentista nato a Napoli il 24 Novembre 1978. Si avvicina alla musica sin da bambino studiando pianoforte, chitarra e basso elettrico.
Negli anni ha stabilito un feeling naturale con qualsiasi strumento definendosi ironicamente come “un menestrello che saltella da una parte all'altra del palco, ma soprattutto da uno strumento all'altro”.
Durante la sua carriera ha suonato in tour con l’orchestra del Festival di Napoli, collaborato con Tony Esposito e con Alessio Caraturo per il disco di platino “Ciò che desidero”, contenente il singolo “Goldrake”.
Nel 2002 riesce ad entrare nei primi otto finalisti di "Destinazione Sanremo" con i Callisto.
Successivamente si esibisce da "one-man-band" per far ascoltare la sua musica: cantautoriale, d’autore, Pop/Folk.
Il nome d’arte "BellaVista" è ispirato dalla filosofia e dallo stile di vita del professor Bellavista nel film "Così parlò Bellavista".
Nell'aprile 2016 firma il contratto con Bollettino edizioni musicali di Riccardo Vitanza e contemporaneamente con l'Artist First per la distribuzione del suo album dal titolo “Tarantella nel castello putipù”, ufficio stampa Parole & Dintorni.
Dal 29 aprile è in rotazione radiofonica e disponibile in streaming e su tutte le piattaforme digital downloads “L’ITALIENNE”, il nuovo singolo, trasmesso in anteprima su panorama.it.
L’album “Tarantella nel castello putipù” è composto da 10 tracce, alcune eseguite con strumenti della tradizione popolare, che, attraverso metafore, citazioni e messaggi forti celati da una sottile ironia, raccontano storie di vita di persone comuni.
I No Dogs si formano il recente 21 novembre del 2016 sulle ali del Punk Rock.
Essi provengono dai Sobborghi Di Seano, dove è vietato l' ingresso ai cani.
Quale è lo schema di gioco?
Semplicemente un trio energico con I' Merlo (Michele Offredi) al basso e alla voce, Zlabo (Leonardo Balzoni) alla chitarra e I' Joker (Lorenzo Finocchi) alla batteria!
E ricordate, PUNK IS NOT DEAD!
NO DOGS
GENERE: PUNK/ROCK
PROVENIENZA: PRATO
COMPONENTI:
Leonardo Balzoni: Chitarra
Michele Offredi: Basso e voce
Lorenzo Finocchi: Batteria
Torna alla pagina iniziale del CBE
CBE, quarta gara